Progetto Disfagia s.a.s. si avvale della collaborazione esclusiva sia scientifica che formativa del dr. Marco Andreoli.
Il dr. Andreoli è un medico Specialista in Medicina Interna cresciuto in ambiente riabilitativo specialistico. Si è dedicato quasi esclusivamente per 7 anni alla gestione delle problematiche legate alla disfagia orofaringea.
Grazie al suo lavoro in team multidisciplinare ha contribuito a rende nota negli ambienti specialistici l’U.O. Riabilitazione Specialistica dell’Ospedale di Esine – ASST Valcamonica; ha anche contribuito alla creazione della Convenzione tra la suddetta U.O. e l’Università degli Studi di Padova.
Nello specifico ha maturato una lunga e proficua esperienza nel trattamento riabilitativo della disfagia con elettrostimolazione di superficie promuovendone ed insegnandone l’utilizzo in più di 50 corsi di formazione monospecialistici teorico-pratici tra Italia e Spagna. In questi anni ha avuto il piacere ed il privilegio di confrontarsi con i maggiori esperti mondiali di questa metodica riabilitativa riuscendo ad instaurare rapporti di perfezionamento reciproci (come per esempio il fisico biomedico Freddy Romano). Da questa esperienza nell’ottobre del 2017 nasce l’idea di sviluppare un nuovo elettrostimolatore neuromuscolare di superficie per il trattamento della disfagia: progetto che darà poi vita all’AmiPro.
Ha collaborato con diverse realtà commerciali (DJO Italia s.r.l., DJO Ibérica S.L., Spas s.r.l, Medical Kira s.r.l., EIDOMED s.r.l., …) e Provider nazionali di formazione (S.P.E.ME., Fondazione Teresa Camplani, Agenzia Formativa Silenziosi Operai della Croce, Gutenberg Srl, …) ma, abbracciando la mission della nostra Società ha deciso di collaborare in esclusiva con Progetto Disfagia.
Nel 2018 pubblica la prima edizione del suo manuale teorico-pratico, frutto di evidenze scientifiche ed esperienza sul campo, per permettere sia al grande pubblico che agli specialisti di venire a contatto con la metodica.
Progetto Disfagia s.a.s. di Vertua M. & C.
Sede legale sita in Via Vittorio Emanuele II, 42 - 25122 Brescia (BS)
C.F. E P.IVA: 04143390989
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.